Home | Place | Keyword | About



Dataset: Zone umide di importanza internazionale (Ramsar) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale

Identifierurn:uuid:e3870bc7-cdb2-4b28-80d6-7ea6b47a6f30-SP.SITIPROTETTI_RAMSAR
Typenamecsw:Record
Schemahttp://www.opengis.net/wms
Last update2013-10-13T06:57:35Z
TitleZone umide di importanza internazionale (Ramsar) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale
AbstractAggiornamento aree Ramsar del 2010. Le aree Ramsar sono aree del territorio italiano rispondenti ai requisiti della convenzione internazionale relativa alle zone umide di importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, nota come Convenzione di Ramsar. La Convenzione di Ramsar è un atto firmato a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. La Convenzione di Ramsar è stata ratificata e resa esecutiva dall'Italia col DPR n. 448 del 13 marzo 1976 e con il successivo DPR n. 184 dell'11 febbraio 1987. Ai sensi della Convenzione si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbe oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra, o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità , durante la bassa marea, non supera i sei metri. Ai sensi della convenzione si intendono per uccelli acquatici gli uccelli ecologicamente dipendenti dalle zone umide. Risoluzione 1:25.000
Parentidentifierurn:uuid:e3870bc7-cdb2-4b28-80d6-7ea6b47a6f30
Sourcehttp://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/RAMSAR.map
CRSurn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326
Distance unit of measuredegrees



Service: Zone umide di importanza internazionale (Ramsar) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale

Identifierurn:uuid:e3870bc7-cdb2-4b28-80d6-7ea6b47a6f30
Typenamecsw:Record
Schemahttp://www.opengis.net/wms
Last update2013-10-13T06:57:35Z
TitleZone umide di importanza internazionale (Ramsar) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale
AbstractAggiornamento aree Ramsar del 2010. Le aree Ramsar sono aree del territorio italiano rispondenti ai requisiti della convenzione internazionale relativa alle zone umide di importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici, nota come Convenzione di Ramsar. La Convenzione di Ramsar è un atto firmato a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. La Convenzione di Ramsar è stata ratificata e resa esecutiva dall'Italia col DPR n. 448 del 13 marzo 1976 e con il successivo DPR n. 184 dell'11 febbraio 1987. Ai sensi della Convenzione si intendono per zone umide le paludi e gli acquitrini, le torbe oppure i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra, o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità , durante la bassa marea, non supera i sei metri. Ai sensi della convenzione si intendono per uccelli acquatici gli uccelli ecologicamente dipendenti dalle zone umide. Risoluzione 1:25.000
CreatorGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
PublisherGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
ContributorGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
OrganizationGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
AccessconstraintsNessuno
OtherconstraintsNessuna condizione applicata
FormatOGC:WMS
Sourcehttp://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/RAMSAR.map
CRSurn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326
Distance unit of measuredegrees
Service typeOGC:WMS
Service type version1.1.1
OperationsGetCapabilities, GetMap, GetFeatureInfo, DescribeLayer, GetLegendGraphic, GetStyles
Coupling typetight
Operates onSP.SITIPROTETTI_RAMSAR, SP.SITIPROTETTI.RAMSAR