Home | Place | Keyword | About



Dataset: Bordi morbidi

Identifierurn:uuid:e3bcc8bb-71c0-434b-8c4a-e22e84fa7bff-RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.BORDIMORBIDI
Typenamecsw:Record
Schemahttp://www.opengis.net/wms
Last update2013-10-13T07:01:30Z
TitleBordi morbidi
AbstractLa tecnica di calcolo della pericolosità  consente di gestire le incertezze sulle localizzazioni epicentrali attraverso l'adozione dei cosiddetti bordi morbidi. Si tratta di una fascia (definita in chilometri) intorno ai limiti di una zona nella quale si produce uno smussamento della distribuzione della pericolosità  producendo gradienti meno accentuati ai confini tra le diverse ZS. Di fatto si esprimere numericamente anche il grado di incertezza che esiste nella delimitazione delle zone e in questo senso è stato utilizzato. E' stato pertanto deciso di definire 5 classi (1, 3, 5, 8 e 10 km) attraverso le quali descrivere un grado di incertezza crescente nella delimitazione delle zone. Per alcune zone sorgente si è deciso invece di non attribuire incertezza per sottolineare come il loro disegno fosse stato guidato da un grado di conoscenza sulle sorgenti sismogenetiche più elevato.
KeywordsZone a rischio naturale, Attività  sismica, Terremoto, Classificazione sismica
Parentidentifierurn:uuid:e3bcc8bb-71c0-434b-8c4a-e22e84fa7bff
Sourcehttp://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Zone_sismogenetiche_ZS9.map
CRSurn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326
Distance unit of measuredegrees



Service: Zonazione sismogenetica ZS9

Identifierurn:uuid:e3bcc8bb-71c0-434b-8c4a-e22e84fa7bff
Typenamecsw:Record
Schemahttp://www.opengis.net/wms
Last update2013-10-13T07:01:27Z
TitleZonazione sismogenetica ZS9
AbstractSulla base della ZS4 e recependo le informazioni selle sorgenti sisomgenetiche messe a disposizione da DISS 2.0, è stato elaborato lo strato informativo relativo alla zonazione sismogenetica ZS9 (Zonazione sismogenetica ZS9 – App.2 al Rapporto Conclusivo. Gruppo di lavoro per la redazione della mappa della pericolosità  sismica - Ordinanza PCM n.3247).
CreatorGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
PublisherGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
ContributorGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
OrganizationGeoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
AccessconstraintsNessuno
OtherconstraintsNessuna condizione applicata
FormatOGC:WMS
Sourcehttp://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/Zone_sismogenetiche_ZS9.map
CRSurn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326
Distance unit of measuredegrees
Service typeOGC:WMS
Service type version1.1.1
OperationsGetCapabilities, GetMap, GetFeatureInfo, DescribeLayer, GetLegendGraphic, GetStyles
Coupling typetight
Operates onRN.ZONESISMOGENETICHEZS9, RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.ZONE, RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.PROF_EFFIC, RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.LIMITI, RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.BORDIMORBIDI, RN.ZONESISMOGENETICHEZS9.FAGLIE