 |
Identifier | urn:uuid:eec5ed00-f074-4b3b-8aa1-38071e4fb3af-PI.COSMOSKYMED.DESCENDING |
---|
Typename | csw:Record |
---|
Schema | http://www.opengis.net/wms |
---|
Last update | 2013-10-13T06:51:57Z |
---|
Title | Cluster COSMO SKY-MED Descending |
---|
Abstract | Quadro di unione dei poligoni di inviluppo dei cluster dei punti Persistent Scatterers (PS). La tabella associata contiene le seguenti informazioni: cluster_id, identificativo del cluster; mission_ui, nome della missione di riferimento; acquisitio, modalità di acquisizione; track_numb, numero del track; frame_numb, numero del frame; orentatio, orientamento; cluster_ui identificativo unico del cluster; cluster_ta, nome del relativo file di PS formato dal nome della missione, il numero di track, il numero di frame, il codice del cluster e il nome della località di riferimento del cluster; reference: codice del punto zero; los_east: coordinata del versore di puntamento (est); los_height: coordinata del versore di puntamento (altezza); los_north: coordinata del versore di puntamento (nord). |
---|
Keywords | Zone a rischio naturale, Rischio naturale, informazione geo-referenziata, ENVISAT, SAR, Persistent Scatterers, PS |
---|
Parentidentifier | urn:uuid:eec5ed00-f074-4b3b-8aa1-38071e4fb3af |
---|
Source | http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/QU_COSMOSKYMED_Descending.map |
---|
CRS | urn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326 |
---|
Distance unit of measure | degrees |
---|
Identifier | urn:uuid:eec5ed00-f074-4b3b-8aa1-38071e4fb3af |
---|
Typename | csw:Record |
---|
Schema | http://www.opengis.net/wms |
---|
Last update | 2013-10-13T06:51:56Z |
---|
Title | Quadro di unione COSMO SKY-MED Descending |
---|
Abstract | Quadro di unione dei poligoni di inviluppo dei cluster dei punti Persistent Scatterers (PS) processati a partire dai dati SAR COSMO SKY-MED geometria discendente. I cluster riguardano le città di Venezia, Bologna e Palermo da considerare come aree test per una successiva estensione del progetto a livello nazionale. E' stato elaborato un frame COSMO SKY-MED per ogni area test per la quale erano nominalmente disponibili almeno 35 immagini acquisite. In particolare, sono state utilizzate 35 immagini per Palermo, 38 per Bologna e 40 per Venezia. Dal processamento di queste immagini sono stati generati cluster di punti Persistent Scatterers (PS) e i relativi poligoni di inviluppo. Risoluzione 1:5.000. |
---|
Creator | Geoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare |
---|
Publisher | Geoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare |
---|
Contributor | Geoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare |
---|
Organization | Geoportale Nazionale - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare |
---|
Accessconstraints | Nessuno |
---|
Otherconstraints | Nessuna condizione applicata |
---|
Format | OGC:WMS |
---|
Source | http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/QU_COSMOSKYMED_Descending.map |
---|
CRS | urn:ogc:def:crs:EPSG:6.11:4326 |
---|
Distance unit of measure | degrees |
---|
Service type | OGC:WMS |
---|
Service type version | 1.1.1 |
---|
Operations | GetCapabilities, GetMap, GetFeatureInfo, DescribeLayer, GetLegendGraphic, GetStyles |
---|
Coupling type | tight |
---|
Operates on | PI.COSMOSKYMED.DESCENDING, PI.QUADRO.UNIONE.COSMOSKYMED_DESCENDING |
---|